DueGi - Serramenti in PVC

 
 

DueGi Serramenti in PVC

Il mercato dei serramenti in questo ultimo decennio si è spostato su prodotti, con materiali differenti dal legno e dall'alluminio con costi più accessibili, essendo sia il legno sia l'alluminio materiali assai più costosi, preferendo maderiali altrettanto vantaggiosi ma che hanno un occhio di riguardo per il portafoglio serramenti in PVC.

Ovviamente la Duegi non è rimasta a guardare, ma può proporre una gamma prodotti di serramenti in PVC con tantissime varianti e abbinamenti con i due materiali di pregio. Purtroppo nello sviluppo del mercato dei serramenti in PVC abbiamo constatato l'ingresso di diversi prodotti di bassa qualità e scarsa finitura, che rendono il serramento in PVC sempre più povero e di poco pregio.

I serramenti in PVC che potete acquistare in Duegi sono di produzione italiana o in alternativa uno dei migliori serramenti in PVC del mercato europeo.

I serramenti in PVC sono costituiti da profili estrusi caldi e plasmati in base al modello da produrre; al loro interno vengono messi dei rinforzi in acciaio per rendere la finestra il più possibile stabile e resistente alle trazioni. Inoltre lo stesso PVC deve rispettare determinate normative e certificazioni di legge. Tutti i serramenti in PVC sono in classe "S", ed eco-compatibili e riciclabili.

Sulla base del bianco in massa o avorio in massa, i serramenti in PVC vengono pellicolati con svariate finiture a tinte unite o decorati legno. Inoltre la ferramenta a nastro consente a tutte le aperture dei serramenti in PVC di avere l'anta ribalta e la microaerazione inclusa, dando al PVC la possibilità di far "respirare" la propria abitazione, onde evitare la formazione di muffe o condense, caratteristiche proprie alle finestre in PVC in sostituzione di serramenti con più di 30/40 anni sulle spalle. Le maniglie sono della Hoppe, con diverse finiture.

Tutti i nostri serramenti in PVC sono certificati per la detrazione al risparmio energetico del 65%.

 
 

Osserva l'anteprima di alcuni dei nostri serramenti in PVC, per vederli tutti e poterle toccare con mano ti invitiamo nel nostro show-room più vicino a te.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
 

Vantaggi dei serramenti in PVC

  • Design elegante rappresentato dalle linee snelle, strette e tonde del profilo e dalla maniglia centrale in alluminio posizionata su un montante mobile più stretto rispetto a una tradizionale finestra in PVC.

  • Tanta luce naturale grazie ai profili più stretti e ad una maggiore superficie vetrata rispetto ai sistemi tradizionali.

  • Vasta gamma di colori: disponibili 43 pellicole che consentono una progettazione degli interni tailor made.

  • Elevato livello di sicurezza garantito dall'alta qualità dei profili a cinque camere di classe A realizzati esclusivamente con materie prime vergini.

  • Finestre salde e resistenti grazie alla camera centrale con rinforzo in acciaio e alle ferramenta con due perni antieffrazione.

  • Elevato risparmio energetico ottenuto grazie alla struttura ottimale del profilo alla guarnizione in EPDM e alle canaline termiche in acciaio zincato o, su richiesta, grazie agli innovativi distanziatori Swisspacer Ultimate che assicurano fino al 12%* di risparmio energetico e alle vetrocamere a bassa emissione.

 

Non solo finestre, porte da interno in PVC

Le porte interne in PVC trovano la loro collocazione ideale in uffici, centri commerciali, comunità, ospedali, palestre, campeggi, piscine, ecc., in quanto rispondono pienamente alle esigenze di sicurezza ed igiene richieste dalle normative vigenti.

Inoltre, le porte interne in PVC non necessitano di manutenzione e a contatto con acqua e umidità non subiscono danni e restano inalterate nel tempo.

L'installazione delle porte in PVC è agevole e rapida; profili ed accessori ne facilitano l'adattamento a qualsiasi tipo di parete interna (cartongesso - muratura - pareti attrezzate - pareti in legno - ecc.)

 
 

Altre tipologie di serramento

Per soddisfare ogni tua esigenza sia di isolamento acustico, sia di isolamento termico, sia il tuo arredo ti proponiamo altre tipologie di serramenti che potrebbero interessarti.

 

Il serramento in alluminio misto legno nasce dallo sviluppo tecnologico del vecchio profilato di alluminio giunto aperto e la lavorazione del legno. Il punto forte del serramento in alluminio misto legno è la durabilità e resistenza dell'alluminio che protegge esternamente la finestra dagli agenti atmosferici e il legno interno in massello che rende la finestre esteticamente pulita e fine.

Serramenti misto legno
 

L'alluminio è pratico, modellabile (si possono estrudere varie geometrie) ed è orientato al design. Infatti si presta bene a qualsiasi esigenza estetica, visto che può essere anodizzato, ossidato o verniciato con tecniche di verniciature a polveri o verniciature a sublimazione.

Serramenti in alluminio
 

Il legno è sempre stato fin da tempi remoti l' unico elemento costruttivo per la realizzazione di serramenti per esterni ed interni, stanno tornando di gran moda e uso, perchè migliorati sopratutto nella loro resistenza agli agenti atmosferici.

Serramenti in legno

Questo portale utilizza cookie di terze parti per fornire servizi, gestire, migliorare la vostra esperienza.Se accetti, potrai usufruite di tutti i servizi messi a disposizione, diversamente non sarà possibile procedere alla navigazione. Nella cookie policy puoi trovare altre informazioni in merito e revocare il consenso alla loro installazione. Proseguendo nella navigazione, accetti che i cookie siano installati