DueGi - Porte sezionali

 
 

DueGi Porte sezionali

Portone sezionale residenziale in acciaio coibentato con schiuma poliuretanica. Verniciato in tinte RAL di serie 9010, 8014, 7035, 6005 e altre finiture a campione. Inoltre si possono rivestire in fotografato legno chiaro o scuro. La struttura è composta da montanti di sostegno ai quali sono fissate le guide per le carrucole a scorrimento applicate nei pannelli per la movimentazione del sezionale, il quale una volta aperto resta sospeso sotto al soffitto.

La porta sezionale nasce già motorizzata visto il peso del portone. Il motore del sezionale è di tipo a traino che tramite un binario trascina il sezionale in apertura e chiusura.

I modelli dei sezionali sono a scelta tra 4 tipologie differenti: liscio, mono-doga, multi-doga o cassettato.

Oltre al motore ci sono tutti gli accessori usati per la motorizzazione dei basculanti. I nostri portoni sezionali e basculanti sono realizzati in Italia, garantendo un ottimo livello di qualità, affidabilità e future assistenze.

Per completare la posa del sezionale, oltre alla tipologia di applicazione al muro, oltre luce dietro spalletta o in luce nel vano passaggio, si utilizzano coprifili tubolari per i montanti e la veletta per la traversa superiore, tutto in tinta al portone sezionale scelto.

 

Sono stati trovati n.2 cataloghi della DueGi s.a.s.

     

    Osserva l'anteprima di alcuni nostri portoncini e porte d'ingresso, per vederli tutti e poterli toccare con mano ti invitiamo nel nostro show-room più vicino a te.

    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
    •  
     

    Portoni a Libro

    I portoni a libro si utilizzano in ambito industriale, per aperture con luce elevata ed architravi di dimensioni ridotte.

    Punti di forza di questo tipo di portoni sono la solidità, la resistenza alla spinta del vento, l’elevato isolamento termico ed acustico.

    Eccellenti doti di manovrabilità, insieme alla garanzia di una ridotta manutenzione, fanno di questa tipologia di porte una soluzione molto richiesta dalle industrie.

    A seconda delle esigenze si prevedono soluzioni con o senza guida a terra, che consentono la costruzione e l’applicazione su aperture di dimensioni anche molto elevate, senza riduzione o perdita delle caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici.

    Sono composti da ante coibentate di spessore mm. 52. Le ante sono realizzate con telaio interno perimetrale in tubolare da mm. 50x50x2, zincato e rivestito nelle due facce da lamiera preverniciata nei colori RAL.

    All’interno trova posto materiale coibente di spessore mm. 50 autoestinguente. La guida superiore verniciata è completa di carrelli a tre ruote. I portoni sono inoltre dotati di piantoni laterali per sostegno ante, cerniere di giunzione tra ante con doppio sistema di fissaggio e doppi cuscinetti reggispinta, guarnizioni in EPDM tra anta e anta di larghezza pari a mm. 50 secondo norme UNI 8612, spazzolino di tenuta superiore ed inferiore in nylon, con profilo di supporto in alluminio nero, maniglia a tirare, ciabatta a pavimento in PVC.

    In alternativa la realizzazione può avvenire con l’utilizzo di pannelli in lamiera in acciaio, in lamiera di alluminio, in lamiera INOX o con pannelli rivestiti in legno. È prevista inoltre la costruzione delle ante con spessore maggiore, per permettere realizzazioni di porte di altezza più elevata.

    La gamma comprende i PORTONI A LIBRO SENZA GUIDA A PAVIMENTO. Punto di forza di questa tipologia è la grande praticità di utilizzo, dovuta all’assenza di guida a terra. Questo portone non incorre in problemi di scorrevolezza dovuti allo sporco che si potrebbe accumulare nella guida stessa. Inoltre, non essendovi la guida da murare a pavimento si ottiene il vantaggio di essere indipendenti dalle opere edili.

    Per applicazioni su passaggi di larghezza superiore, si può optare per i PORTONI A LIBRO CON GUIDA A PAVIMENTO. Disponibili in configurazioni ad unico o a doppio impacco, possono essere forniti anche vetrati e con misure per applicazioni speciali.

    Inoltre sono disponibili PORTONI SCORREVOLI CON O SENZA GUIDA A TERRA. Infatti, per applicazioni particolari è possibile realizzare una tipologia di portone composta da pannelli uguali alle ante dei portoni a libro, accoppiati per formare un’anta unica.

    Le varie tipologie proposte sapranno soddisfare ogni esigenza. E per personalizzare ulteriormente il prodotto, a richiesta si possono inserire porte pedonali con serratura o con maniglione antipanico ad uno o più punti di chiusura, oblò vetrati di forma quadrata, rettangolare o circolare, cariglioni con chiave esterna, motorizzazione.

     

    Portoni industriali

    Le porte sezionali DueGi sono costruite con le tecnologie più avanzate, e raggiungono i più alti livelli prestazionali; il sistema di guarnizioni utilizzato garantisce un isolamento termico esclusivo, permettendo di mantenere, all’interno degli edifici, condizioni di temperatura favorevoli sia in climi caldi che freddi.

    Sono progettate per un’alta intensità di utilizzo e una lunga durata. Per questo motivo vengono usati solo materiali di alta qualità: moderne leghe e vernici fornite dai più qualificati produttori del mondo.

    Le modalità di costruzione del pannello sandwich DueGi permettono l’eliminazione di "giunti freddi". I fogli di lamiera anteriore e posteriore dei pannelli non sono in contatto tra di loro: il circuito aperto aumenta considerevolmente il risparmio energetico.

    Il poliuretano espanso, un moderno, durevole isolante anticondensa, viene utilizzato come riempitivo dei pannelli in alluminio. Lo spessore del pannello di 40mm è ottimale per l’utilizzo in qualsiasi condizione climatica.

    Un’altra caratteristica costruttiva è il rinforzo inserito sotto le cerniere: piastre d’acciaio, che aggiungono robustezza agli snodi, aumentando la rigidità e la resistenza ai tentativi di scasso.

    DueGi offre un ricco assortimento di colori e il vantaggio di una elevata qualità dei materiali di verniciatura. I pannelli sandwich e i profilati in alluminio sono verniciati in fabbrica su linee di verniciatura dedicate.

    I pannelli in alluminio possono essere verniciati in qualsiasi colore RAL e sono disponibili in diversi tipi: lisci, dogati, a doppia doga, ondulati e ondulati a doppia doga.

     

    Questo portale utilizza cookie di terze parti per fornire servizi, gestire, migliorare la vostra esperienza.Se accetti, potrai usufruite di tutti i servizi messi a disposizione, diversamente non sarà possibile procedere alla navigazione. Nella cookie policy puoi trovare altre informazioni in merito e revocare il consenso alla loro installazione. Proseguendo nella navigazione, accetti che i cookie siano installati